Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia indicono il concorso “Imprese di valore” per assegnare un riconoscimento alle imprese lombarde che costituiscono casi emblematici di successo per la capacità di operare in una dimensione che continua a muovere la produttività e l’economia, di crescere e innovarsi in uno scenario sempre più competitivo, di generare attrattività e di dare “valore pubblico” alla propria funzione.
Obiettivi del premio sono valorizzare le buone pratiche che hanno concretamente consentito alle imprese di compiere un significativo progresso o di meglio posizionarsi sul mercato di riferimento rispetto ai concorrenti e attivare meccanismi virtuosi di propagazione delle buone prassi aziendali in grado di stimolare innovazione, competitività diffusa e creazione di nuove progettualità sul territorio.
Saranno selezionati i casi emblematici rispetto alle seguenti categorie:
1. innovazione: introduzione di un’innovazione significativa di prodotto o servizio offerto; oppure nel processo produttivo e nell’organizzazione o nell’attività commerciale e distributiva;
2. comunicazione: iniziative di marketing e immagine coordinata di successo, notorietà, riconoscibilità e rappresentatività del brand rispetto al territorio, iniziative di promozione e sponsorizzazione del territorio;
3. prodotto: qualità e riconoscibilità in termini di prodotto brevettato o distintivo del settore o simbolico per la storia e/o il territorio di riferimento o attestante un primato;
4. continuità generazionale – almeno 70 anni di attività: capacità di operare con successo nella trasmissione d’impresa, garantendo la continuità, il passaggio generazionale, mantenendosi competitivi nel tempo;
5. impegno sociale: azioni finalizzate a sviluppare attenzione a categorie speciali di consumatori e utenti come persone con disabilità, anziani, famiglie numerose e minori, partecipazione a reti sociali o territoriali, iniziative per la sostenibilità e il miglioramento dell’ambiente. Per ciascuna delle 5 categorie sopra individuate verranno assegnati uno o più premi in denaro, per un totale massimo di 23 premi. Il valore del premio potrà variare, in relazione al punteggio conseguito dalle imprese candidate, da un massimo di € 15.000 lordi a un minimo di € 5.000 lordi.
Possono presentare la propria candidatura le imprese dei settori commercio, industria, artigianato, turismo e servizi, in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della candidatura1:
a) essere costituite, attive e iscritte al Registro delle imprese di una della Camere di Commercio della Lombardia e in regola con il pagamento del diritto camerale;
b) avere sede operativa in Lombardia;
c) risultare in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC) come previsto all’articolo 31 del D.L. 69/2013 (convertito in Legge n. 98/2013);
d) non trovarsi in nessuna delle condizioni ostative relative agli aiuti di stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea, come meglio specificato al paragrafo 9 (Regime di aiuto).
Le candidature devono essere presentate sul sito http://servizionline.lom.camcom.it/front-rol/ a partire dalle ore 12.00 del 7 giugno 2017 fino alle ore 12.00 del 5 settembre 2017.